
PES/PAV/PEI
Corsi per PES, PAV e PEI (Persone Esperte, Avvertite e Idonee)
TCS offre corsi di formazione specifici per lavoratori che operano su impianti elettrici, finalizzati a ottenere le qualifiche PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea ai lavori elettrici sotto tensione). I corsi sono conformi alla Norma CEI 11-27 e al D.Lgs. 81/2008, garantendo competenze tecniche e operative indispensabili per lavorare in sicurezza.
Tipologie di Corsi Disponibili
- Corso Base per PES/PAV
Rivolto a chi intende ottenere la qualifica di Persona Esperta (PES) o Persona Avvertita (PAV) per lavorare su impianti elettrici in sicurezza. - Corso Avanzato per PEI
Destinato a chi necessita della qualifica di Persona Idonea (PEI) per eseguire lavori elettrici sotto tensione. - Corso di Aggiornamento PES/PAV/PEI
Obbligatorio per chi è già qualificato e deve mantenere le competenze aggiornate.
Durata dei Corsi
- Corso Base PES/PAV: 16 ore complessive
- Teoria: 12 ore
- Pratica: 4 ore
- Corso Avanzato PEI: 8 ore complessive
- Teoria e pratica combinate: 8 ore
- Corso di Aggiornamento PES/PAV/PEI: 4 ore complessive
- Teoria e pratica combinate: 4 ore
Contenuti del Corso Base PES/PAV
Parte Teorica (12 ore)
- Normativa di riferimento: CEI 11-27 e CEI EN 50110-1.
- Ruoli e responsabilità di PES, PAV e PEI.
- Classificazione degli impianti elettrici: BT, MT, AT.
- Valutazione del rischio elettrico: contatti diretti, indiretti e archi elettrici.
- Procedure di lavoro in sicurezza su impianti fuori tensione e in prossimità di parti attive.
- Uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per lavori elettrici.
Parte Pratica (4 ore)
- Esercitazioni su interventi di manutenzione su impianti elettrici fuori tensione.
- Simulazioni di misure di sicurezza durante lavori elettrici in prossimità di parti attive.
- Verifica delle competenze pratiche nell’utilizzo di strumenti e DPI specifici.
Contenuti del Corso Avanzato PEI
Parte Teorica e Pratica (8 ore)
- Analisi approfondita delle procedure per lavori sotto tensione su impianti in BT.
- Uso avanzato di DPI per lavori sotto tensione (guanti isolanti, visiere protettive, ecc.).
- Tecniche operative sicure per interventi su impianti alimentati.
- Simulazioni di interventi in emergenza su impianti sotto tensione.
Validità dell’Attestato
Gli attestati PES, PAV e PEI hanno una validità di 5 anni. Al termine del periodo, è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento per mantenere la qualifica.
Corso di Aggiornamento PES/PAV/PEI
Il corso di aggiornamento, obbligatorio ogni 5 anni, ha una durata di 4 ore e si concentra su:
- Aggiornamenti normativi e procedurali.
- Approfondimenti sui rischi emergenti nel lavoro su impianti elettrici.
- Revisione e aggiornamento delle competenze tecniche e operative.
- Esercitazioni pratiche su scenari avanzati.