
Formazione specifica
Formazione Specifica per i Lavoratori – TCS
La formazione specifica proposta da TCS è pensata per approfondire i rischi connessi alle mansioni e alle attività svolte dai lavoratori, fornendo strumenti concreti per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Questo percorso è obbligatorio e regolamentato dalla normativa vigente, rappresentando un tassello fondamentale nella formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
A Chi è Rivolta
La formazione specifica si rivolge a tutti i lavoratori, in base al settore di appartenenza e al livello di rischio individuato dall’azienda. È particolarmente indicata per coloro che operano in ambienti con esposizione a rischi particolari, come quelli legati a macchinari, sostanze pericolose o processi lavorativi specifici.
Cosa Prevede la Formazione Specifica
Questa parte della formazione, obbligatoria ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008, è organizzata sulla base dei rischi identificati nell’ambiente di lavoro. La durata varia in funzione del livello di rischio aziendale:
- Rischio Basso: minimo 4 ore
- Rischio Medio: minimo 8 ore
- Rischio Alto: minimo 12 ore
Gli argomenti trattati includono:
- Rischi chimici, fisici e biologici
- Rischi legati all’uso di macchine e attrezzature
- Movimentazione manuale dei carichi
- Esposizione a rumore e vibrazioni
- Rischi connessi all’organizzazione del lavoro e ai processi produttivi
- Procedure di emergenza e piani di evacuazione
Aggiornamento della Formazione Specifica
Per garantire che le competenze dei lavoratori rimangano adeguate e aggiornate, la normativa prevede percorsi di aggiornamento periodico. Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, i lavoratori devono frequentare corsi di aggiornamento ogni 5 anni, della durata minima di 6 ore.
I contenuti dell’aggiornamento sono pensati per:
- Integrare le novità normative in materia di sicurezza sul lavoro
- Approfondire nuovi rischi o situazioni emerse nel contesto lavorativo
- Rinfrescare le conoscenze sulle procedure di prevenzione e protezione già acquisite
Obiettivi della Formazione
L’obiettivo principale della formazione specifica è quello di fornire conoscenze pratiche e teoriche per prevenire i rischi connessi alle attività lavorative. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per riconoscere le situazioni di pericolo e adottare misure preventive o correttive.
Conformità alla Normativa
TCS garantisce che tutti i corsi siano progettati e svolti in linea con quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, assicurando il massimo livello di qualità e aggiornamento.
Affidati a TCS per una formazione specifica completa, che contribuisca a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente. Per maggiori dettagli, contattaci e scopri il percorso più adatto alla tua azienda!