Via Mazzini, 105 - 37069 Villafranca di Verona (VR)
Contattaci: 0454350112

Diisocianati

portfolio-img
  • Data inizio

    Al momento non è prevista nessuna data per questo corso
  • Categorie

    Corsi base, Corsi aggiornamento
  • Nome corso

    Diisocianati
  • Luogo

    Verona
Contattaci

Diisocianati


Corsi per la Gestione e la manipolazione dei Diisocianati

TCS propone corsi di formazione specifici per i lavoratori che utilizzano o manipolano diisocianati, sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute. I corsi sono conformi alle normative europee, come il Regolamento REACH, che richiedono una formazione obbligatoria per chi opera con queste sostanze, e includono sia corsi base per chi inizia sia corsi di aggiornamento periodici.

 

Tipologie di Corsi Disponibili

  1. Corso Base per l’Utilizzo dei Diisocianati
    Rivolto a chi manipola diisocianati per la prima volta o non ha mai ricevuto una formazione specifica.
  2. Corso di Aggiornamento per l’Utilizzo dei Diisocianati
    Necessario per chi è già formato e deve mantenere aggiornate le proprie competenze.

 

Durata dei Corsi

  • Corso Base: da 4 a 8 ore (in base alla complessità delle attività svolte)
    • Teoria: 4-6 ore
    • Pratica: 2 ore
  • Corso di Aggiornamento: 4 ore complessive
    • Teoria e pratica combinate: 4 ore

 

Contenuti del Corso Base

Parte Teorica (4-6 ore)

  • Normativa di riferimento: Regolamento REACH (modifica 2020) e D.Lgs. 81/2008.
  • Caratteristiche chimiche e proprietà dei diisocianati.
  • Rischi specifici associati all’esposizione: sensibilizzazione cutanea e respiratoria, tossicità acuta.
  • Misure preventive e tecniche di controllo dell’esposizione.
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) specifici: utilizzo e manutenzione.
  • Sistemi di ventilazione e gestione delle aree di lavoro.
  • Procedure di emergenza in caso di contatto, inalazione o sversamenti.

Parte Pratica (2 ore)

  • Esercitazioni sull’utilizzo corretto dei DPI.
  • Simulazione di manipolazione sicura dei diisocianati.
  • Procedure di contenimento in caso di sversamenti accidentali.
  • Prove pratiche di gestione di emergenze e primo soccorso.

 

Validità dell’Attestato

L’attestato rilasciato al termine del corso base ha una validità di 5 anni. Alla scadenza, è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento per mantenere la qualifica operativa.

 

Corso di Aggiornamento per l’Utilizzo dei Diisocianati

Il corso di aggiornamento, obbligatorio ogni 5 anni, ha una durata di 4 ore e si concentra su:

  • Aggiornamenti normativi e regolamentari.
  • Approfondimenti sulle nuove tecniche di controllo e gestione del rischio.
  • Revisione delle procedure di sicurezza e di emergenza.
  • Esercitazioni pratiche per il consolidamento delle competenze operative.

Richiedi informazioni sul corso