
Ponteggi
Corsi per Addetti al Montaggio, Smontaggio e Trasformazione dei Ponteggi
TCS propone corsi di formazione specifici per lavoratori addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente. I corsi includono sia la formazione iniziale obbligatoria per ottenere l’abilitazione, sia corsi di aggiornamento per il mantenimento delle competenze.
Tipologie di Corsi Disponibili
- Corso Base per Addetti ai Ponteggi
Rivolto ai lavoratori che devono acquisire la formazione necessaria per operare in sicurezza durante il montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi. - Corso di Aggiornamento per Addetti ai Ponteggi
Destinato a chi è già abilitato e necessita di un aggiornamento periodico per mantenere valida l’abilitazione.
Durata dei Corsi
- Corso Base: 28 ore complessive
- Teoria: 14 ore
- Pratica: 14 ore
- Corso di Aggiornamento: 4 ore complessive
- Teoria e pratica combinate: 4 ore
Contenuti del Corso Base
Parte Teorica (14 ore)
- Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni.
- Rischi specifici legati all’uso dei ponteggi: cadute dall’alto, cedimenti strutturali, utilizzo improprio.
- Tipologie di ponteggi e criteri di progettazione.
- Tecniche di montaggio, smontaggio e trasformazione in sicurezza.
- Uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) contro le cadute.
- Valutazione delle condizioni ambientali e gestione delle emergenze.
Parte Pratica (14 ore)
- Montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi con diversi schemi strutturali.
- Verifica della stabilità e sicurezza dei ponteggi montati.
- Utilizzo dei DPI durante le operazioni in quota.
- Esercitazioni su scenari operativi e simulazione di emergenze.
- Ispezione e manutenzione ordinaria dei ponteggi.
Validità dell’Attestato
L’attestato rilasciato al termine del corso base è valido per 4 anni. Alla scadenza, è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento per rinnovare l’idoneità.
Corso di Aggiornamento per Addetti ai Ponteggi
Il corso di aggiornamento, obbligatorio ogni 4 anni, ha una durata di 4 ore e si concentra su:
- Aggiornamenti normativi e procedurali relativi al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.
- Approfondimenti sui rischi emergenti e nuove tecniche di sicurezza.
- Esercitazioni pratiche per consolidare le competenze operative.
- Revisione e utilizzo corretto dei DPI specifici per il lavoro in quota.