
Gru edili
Corsi per Addetti all’Utilizzo delle Gru Edili
TCS organizza corsi di formazione per operatori di gru edili, finalizzati a garantire un utilizzo sicuro ed efficiente di queste attrezzature e a rispettare gli obblighi normativi. I corsi, progettati sia per chi utilizza gru edili per la prima volta sia per chi deve aggiornare la propria abilitazione, prevedono una combinazione di teoria e pratica per fornire una preparazione completa.
Tipologie di Corsi Disponibili
- Corso Base per Addetti alle Gru Edili
Indicato per chi non ha esperienza pregressa o non ha ancora seguito una formazione specifica. - Corso di Aggiornamento per Addetti alle Gru Edili
Obbligatorio per operatori già formati che devono rinnovare le proprie competenze.
Durata dei Corsi
- Corso Base: 14 ore complessive
- Teoria: 7 ore
- Pratica: 7 ore
- Corso di Aggiornamento: 4 ore complessive
- Teoria e pratica combinate: 4 ore
Contenuti del Corso Base
Parte Teorica (7 ore)
- Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
- Principi di funzionamento delle gru edili: gru a torre e gru automontanti.
- Analisi dei rischi associati al sollevamento e alla movimentazione di carichi.
- Requisiti di sicurezza e manutenzione delle gru.
- Segnaletica per il sollevamento e la comunicazione tra operatori.
- Procedure di emergenza e comportamenti in caso di guasto o pericolo.
Parte Pratica (7 ore)
- Controlli preliminari e operazioni di verifica dell’attrezzatura.
- Manovre operative: sollevamento, traslazione e deposito di carichi.
- Posizionamento corretto della gru edile per garantire stabilità.
- Simulazioni di situazioni critiche, come sovraccarico o malfunzionamenti.
- Procedure di emergenza per la gestione dei carichi sospesi.
Validità dell’Attestato
L’attestato di abilitazione all’uso delle gru edili è valido per 5 anni. Al termine di questo periodo, è necessario frequentare un corso di aggiornamento per mantenere la qualifica operativa.
Corso di Aggiornamento per Addetti alle Gru Edili
Il corso di aggiornamento, obbligatorio ogni 5 anni, ha una durata minima di 4 ore e si concentra su:
- Novità normative e tecniche relative all’uso delle gru edili.
- Approfondimenti sui rischi emergenti legati al contesto operativo.
- Revisione delle procedure di sicurezza e delle tecniche di sollevamento.
- Esercitazioni pratiche su manovre avanzate e gestione delle emergenze.