POLITICA DELLA QUALITA’ SICUREZZA E AMBIENTE
TCS TURRINA GESTIONE CANTIERI E SICUREZZA srl nasce nel 2020 come struttura dedicata ad offrire servizi di alto livello relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla tutela dell’ambiente e ai sistemi qualità aziendale, settori oggetto di continue attenzioni del legislatore.
L’intento di TCS srl è di fornire servizi di eccellenza affinché le aziende clienti garantiscano al proprio personale ed alla comunità ambienti salubri, sicuri e bene organizzati e, per tale via, creare vantaggio dal punto di vista economico e sociale.
In quest’ottica, la volontà di TCS srl è quella di consolidare i miglioramenti interni conseguibili con lo sviluppo di una cultura della qualità, adeguata e aggiorna con continuità il proprio Sistema di Gestione alle norme UNI EN 9001, UNI EN ISO 14001, UNI ISO 45001.
Gli obbiettivi operativi che si pone TCS srl rimangono il rispetto dei requisiti contrattuali e cogenti ed in particolare rispondere alle esigenze dei clienti e di tutte le altre parti interessate cercando il benessere (ambientale, sociale, economico) costante e preferibilmente crescente.
Tale obiettivo deve essere raggiunto mantenendo, o se possibile migliorando, l’efficacia del sistema di gestione e la competitività a livello di mercato (sostenibilità economica), in grado di impattare il meno possibile verso l’ambiente (sostenibilità ambientale), nel rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori, delle esigenze e aspettative di tutte le parti interessate al fine di soddisfare i bisogni della generazione attuale senza compromettere la capacità della generazione futura (sostenibilità sociale).
Per attuare tale politica l’azienda considera prioritario consolidare ed ottimizzare i seguenti obiettivi ed i relativi strumenti di attuazione periodicamente definiti dalla Direzione stessa.
Come testimonianza di ciò, la Direzione prevede che gli obiettivi della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza debbano essere perseguiti in ogni fase e momento delle varie attività. In tal senso gli obiettivi preposti sono:
garantire un’attenzione crescente per quanto riguarda il rispetto di tutti gli impegni contrattuali definiti, ponendo al centro dell’attenzione il Cliente e le sue esigenze esplicite ed implicite e l’accrescimento della sua soddisfazione;
confermare e migliorare, continuamente nel tempo, la qualità e l’affidabilità dei processi garantendone il miglioramento attraverso un costante monitoraggio e misurazione in riferimento agli obiettivi prefissati;
definire e pianificare opportuni obiettivi per la salute e la sicurezza e per ridurre gli impatti ambientali significativi;
garantire l’impegno per la prevenzione di infortuni e malattie professionali attraverso l’efficace applicazione del Sistema di Gestione Integrato ed il miglioramento delle sue prestazioni;
garantire l’impegno per la prevenzione dell’inquinamento ambientale attraverso l’efficace applicazione del Sistema di Gestione ed il miglioramento delle sue prestazioni;
coinvolgere i fornitori nei pertinenti aspetti di salute, sicurezza e ambiente e valutarne la scelta anche sulla base dell’idoneità e capacità di gestione degli aspetti ambientali e di sicurezza;
rispettare quanto indicato nella documentazione del Sistema di Gestione Integrato dedicando particolare cura alla corretta archiviazione di tutte le registrazioni, per permettere analisi e verifiche atte ad attivare continui e nuovi processi di miglioramento e le eventuali azioni preventive e/o correttive;
rispettare tutte le prescrizioni di legge e altre prescrizioni e requisiti applicabili alle attività aziendali;
puntare al miglioramento continuo del Sistema Integrato per la qualità, ambiente, salute e sicurezza.
La Politica della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza verrà interpretata e tradotta operativamente dal Manuale della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, attraverso procedure, istruzioni di lavoro, modelli, diagrammi di flusso.
TCS srl assicura che la Politica venga compresa da tutto il personale attraverso interventi di comunicazione, ed attuata per mezzo di riesami periodici del Sistema di Gestione Integrato.
Villafranca di Verona, 03/04/2025